In Paideia un corso base per facilitatori di gruppi siblings

News e storie

In Paideia un corso base per facilitatori di gruppi siblings

La parola inglese siblings, che in origine significa “fratello/sorella”, nel tempo ha acquisito un significato più specifico in contesti legati alla disabilità, diventando sinonimo di fratelli e sorelle di persone con disabilità.

Da più di dieci anni Fondazione Paideia, oltre al supporto diretto per siblings di tutte le età, promuove occasioni di informazione e formazione sul tema, anche grazie alla collaborazione con lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Dondi, autore del libro “Siblings” (San Paolo Edizioni, 2018).

Paideia rinnova il suo impegno sul tema dei siblings con un corso base per nuovi facilitatori di gruppi siblings in programma venerdì 8 e sabato 9 aprile 2022. “È importante continuare ad investire nella formazione – spiega Andrea Dondi – al fine di potere contare su operatori qualificati che possano essere di supporto ai piccoli siblings sul territorio piemontese ed oltre. Abbiamo bisogno di competenze e di operatori motivati a lavorare con e per le famiglie”.

Il corso si inserisce nel solco delle attività che Paideia riserva al sostegno delle famiglie di bambini con disabilità secondo l’approccio di Cura Centrata sulla Famiglia (Family Centered Care). Il programma si articola in due giornate di lavoro teorico-esperienziale dedicate agli operatori che desiderano diventare facilitatori di gruppi di siblings preadolescenti. Sarà presentato il modello di Paideia che si basa su una sintesi originale degli approcci di Don Meyer (Sibshop) e di Kate Strohm (Sibworks).

Le giornate di formazione permetteranno di acquisire nozioni teoriche sulle caratteristiche dei siblings al fine di comprendere le dinamiche e le sfide tipiche della loro condizione. La parte di laboratorio esperienziale permetterà ai corsisti di cimentarsi nella metodologia di gruppo finalizzata al supporto dei siblings di età 8-12 anni, il periodo evolutivo riconosciuto come il più delicato per la definizione del benessere dei siblings.

A CHI SI RIVOLGE
Le sessioni sono dedicate a profili professionali che non hanno ancora svolto attività con i siblings (assistenti sociali, educatori, psicologi)

CON CHI
Le giornate di formazione saranno condotte da Andrea Dondi (psicologo e psicoterapeuta Fondazione Paideia), Sabrina Ghersi (psicologa e psicoterapeuta Fondazione Paideia), Sara Cavallera (assistente sociale Fondazione Paideia), Francesca Grossi (psicologa e psicoterapeuta Fondazione Paideia).

DOVE E QUANDO
Il percorso si svolgerà venerdì 8 e sabato 9 aprile dalle 10 alle 17 presso il Centro Paideia (via Moncalvo 1, Torino), fino ad esaurimento posti disponibili. Per partecipare è necessario essere in possesso di certificazione verde rafforzata (Super Green pass) e indossare una mascherina di tipo FFP2.

ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita, è necessario iscriversi compilando il form sottostante.

AGGIORNAMENTO 31 MARZO 2022

Le iscrizioni al workshop sono terminate. Grazie a tutti.