FIABE INARRESTABILI: 4 storie della buona notte del podcast FILA A NANNA

News e storie

FIABE INARRESTABILI: 4 storie della buona notte del podcast FILA A NANNA

Da lunedì 5 maggio è online la prima puntata di FIABE INARRESTABILI, un ciclo speciale di quattro storie della buonanotte, scritte da Selene Baiano in collaborazione con Fondazione Paideia, per il podcast FILA A NANNA.

FILA A NANNA  è un progetto di Fondazione TRG, a cura di Claudia Martore, nato nel dicembre del 2020. Dal suo esordio, ogni lunedì, viene pubblicato sulle principali piattaforme digitali un racconto, letto e interpretato dagli attori di Fondazione TRG, che accompagna bambini e bambine verso il momento del sonno. L’idea è quella di fare in modo che questa delicata fase della giornata possa essere, come descritto dalla stessa Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, un’occasione “di scoperta, di conoscenza, di stimolo alla fantasia e di esplorazione di luoghi immaginari e reali”. 

Tra filosofia, miti classici, ecologica, tecnologia, arte, musica, storia e racconti di donne coraggiose, arrivano nel mese di maggio le FIABE INARRESTABILI: quattro storie che parlano di disabilità, di forza interiore e della bellezza delle differenze.
Un viaggio narrativo per sensibilizzare all’inclusività e all’accoglienza dell’altro. 

Ecco una piccola anteprima delle storie in arrivo:

  • Miele, i colori del vento ci racconta la determinazione di un piccolo Yorkshire che sogna di diventare cane guida, e della sua amicizia speciale con Ines, una bambina cieca che vede il mondo con i sensi dell’anima.
  • In Riccio e Tina, la collezione di foglie, due fratellini imparano a comunicare in un modo tutto loro. Una storia dolce e toccante che affronta il tema della disabilità cognitiva, con pazienza e amore, quello di chi sa aspettare e comprendere.
  • E poi c’è Saetta, volare sull’acqua, la storia di Andy, un bambino appassionato di corsa che, dopo un incidente, scopre una nuova strada per sentirsi libero: il kayak. Una sfida superata con grinta, trasformando la protesi in un simbolo di identità.
  • In Casty, la diga perfetta, conosciamo un castoro con l’attenzione sempre in movimento, che scopre il suo valore in una situazione difficile e in un modo imprevisto e sorprendente.

L’appuntamento con le FIABE INARRESTABILI è per tutto il mese di maggio, ogni lunedì alle 21.00.
Le storie saranno disponibili sulle principali piattaforme digitali.

Ascolta qui la prima puntata: Miele, i colori del vento