Estate Paideia: una magia che non finisce

News e storie

Estate Paideia: una magia che non finisce

Ogni anno, alle soglie di giugno, l’aria in Paideia si carica di trepidante gioia per l’arrivo di uno dei momenti più attesi: l’Estate Paideia.
Il progetto, nato nel 2001, offre alle famiglie con figli con disabilità un’occasione di vacanza estiva. Un’esperienza in cui tutta la famiglia può concedersi momenti di svago e relax, con il supporto dei volontari e dello staff Paideia.

Anche quest’anno, tra giugno e agosto, tante famiglie hanno l’opportunità di vivere una settimana di vacanza nella splendida cornice di Orsolina28 Art Foundation di Moncalvo, centro internazionale per la promozione delle arti performative, immerso tra le colline del Monferrato: un contesto che facilita la riscoperta del benessere, la costruzione di legami e la creazione momenti felici.  

Estate Paideia: una magia che non finisce

 

PREPARATIVI
DI VIAGGIO

Per quanto si provi a creare un immaginario prima della partenza, – racconta Alessia dello staff Paideia, di ritorno da Moncalvo – c’è qualcosa di cui ti accorgi appena varcato il cancello di Orsolina28: non c’è racconto o informazione che potrà prepararti alle emozioni che incontrerai durante i giorni di Estate Paideia.

L’unica cosa da fare è vivere appieno ogni momento che la settimana saprà regalarti e immergerti nell’avventura, dando il via alla storia che sarai tu a poter raccontare. 

Estate Paideia: una magia che non finisce

 

L’INIZIO
DELL’AVVENTURA

La mattina del lunedì è dedicata agli arrivi e all’accoglienza delle famiglie. Sistemati i bagagli nelle tende, il primo appuntamento collettivo è il pranzo: un momento speciale che sancisce l’inizio della convivialità. Seduti intorno al tavolo si scambiano sguardi, sorrisi e chiacchiere, scintille di legami che diventeranno amicizie in pochi giorni.

Dopo una piccola siesta si va in piscina, lo spazio di gioia per eccellenza.
La giornata scorre rapida e ci conduce al dopocena, occasione per i più piccoli di giocare in compagnia dei volontari e per i genitori di incontrarsi, capire meglio le proposte dei giorni a venire e raccogliere tutte le informazioni per vivere al meglio la settimana.

Estate Paideia: una magia che non finisce

 

OGNI GIORNO
UNA SCOPERTA

Se il lunedì l’inizio della vacanza è quasi silenzioso e in punta di piedi, dal giorno successivo inizia il fragore e ci si tuffa tutti, grandi e piccoli, più spensierati in questa avventura. 

Le attività ludiche e di svago pensate per i bambini si accompagnano a esperienze di benessere indirizzate ai più grandi. Mentre i genitori fanno pilates en plein air o gravity, i più piccoli vanno nell’orto alla scoperta delle coltivazioni, conoscono la vita delle api, esplorano piante esotiche, fanno pratica nel verde guidati dal preparatissimo staff di Orsolina28 insieme agli immancabili e preziosi volontari.

Non mancano i pomeriggi di cucina, in cui ognuno può mettere le mani in pasta e preparare bontà dolci e salate da condividere con tutti tra la merenda e la cena. 

E poi c’è l’incontro con la danza, il cuore pulsante del luogo che ci ospita. Adulti e bambini possono muoversi a ritmo di hip hop e vivere l’esperienza del ballo in compagnia di danzatori provenienti da tutto il mondo.

Estate Paideia: una magia che non finisce

 

UNA SETTIMANA
DI INTENSA FELICITÀ

Appena possibile ci si butta a capofitto in piscina. In acqua grandi e piccoli si confondono, la gioia è tangibile: ci si rincorre per prendere la palla, si ride intensamente, ci si improvvisa pirati.

Il dopocena è ancora un prezioso momento per stare insieme e fare gruppo. Dalle letture ad alta voce, alla tombola, passando per il torneo di calcetto, per poi calarci nella travolgente serata danzante in cui ognuno scatena il proprio estro sotto i riflessi della palla strobo.

Tutto fluisce con intensa felicità in questi giorni a Moncalvo, sino all’arrivo del sabato mattina. Il tempo dei saluti è fatto di abbracci stretti e promesse di rivedersi presto. Un momento conclusivo che sancisce l’inizio di nuove amicizie che dureranno nel tempo.

Estate Paideia: una magia che non finisce

 

UNA RACCOLTA
DI MOMENTI UNICI

C’è una sorta di magia che attraversa indistintamente ogni momento dell’Estate Paideia.
Me lo diceva una mamma mentre ci trovavamo sedute insieme su una panchina: “
Questa settimana è stata meravigliosa, ogni giorno è una nuova esperienza. Ogni giorno ha portato qualcosa di bello, qualcosa di speciale. Tutti i giorni sono stati momenti unici.”

É una magia che si percepisce negli sguardi dei genitori, quando sereni riescono finalmente a prendersi un po’ di tempo per sé stessi oppure con gli occhi luccicanti si emozionano per aver visto il proprio figlio giocare insieme agli altri bambini con semplicità. La si legge nei sorrisi dei bambini che pieni di stupore trovano le uova nel pollaio durante la caccia al tesoro o soddisfatti inventano giochi di cucina con le pietroline del giardino. La si vede nei gesti dei volontari che con riservata cura sanno essere al contempo compagni di giochi dei più piccoli e di chiacchierate con i più grandi.

Alla fine della settimana con il cuore colmo di emozioni e il mio bagaglio straripante di momenti indimenticabili, mi sono sentita come Sara, una sibling di 4 anni, che la prima sera ha detto a gran voce: ‘Mamma, voglio stare qui 50.000 giorni’, mostrando l’abilità dei bambini di esprimere con genuina immediatezza la propria gioia.

Ritornata a casa, la mia gratitudine va a tutte le famiglie con cui ho potuto vivere giorni pieni di autentica bellezza, ai volontari che con dolcezza sanno sempre tenderti una mano per trovare una via insieme, e ai bambini che con un solo sorriso sanno spazzare via qualsiasi pensiero nuvoloso.
E non ultimo un ringraziamento speciale a chi, con cuore generoso, rende possibile questo progetto.

Con la speranza che la magia di Estate Paideia possa accompagnarci tutto l’anno!