Un’estate di sorrisi

News e storie

Un’estate di sorrisi

Anche quest’anno l’estate di Paideia è stata costellata di momenti felici e di grandi emozioni.

Nei mesi di giugno e luglio il Centro Estivo ha visto la partecipazione di 60 bambini e bambine, ragazzi e ragazze tra i 3 e i 16 anni, che hanno vissuto esperienze di autonomia e socialità, ma soprattutto si sono immersi in giornate ricche di momenti gioiosi.

Tra le certezze estive, alle soglie di giugno è arrivata l’Estate Paideia: il progetto che dal 2001, offre alle famiglie con figli con disabilità, un’occasione di vacanza estiva. Un’esperienza in cui tutta la famiglia può concedersi momenti di svago e relax, con il supporto dei volontari e dello staff Paideia.

Un’attesa novità, invece, ha fatto il suo debutto in questo 2025: la gita a Movieland! Le famiglie seguite dalla sede milanese di Fondazione Paideia hanno condiviso per la prima volta un’intera giornata insieme, all’insegna del divertimento e della convivialità.

Un’estate di sorrisi

 

ESTATE PAIDEIA:
UNA MAGIA CHE NON FINISCE

Ogni anno, alle soglie di giugno, l’aria in Paideia si carica di trepidante gioia per l’arrivo di uno dei momenti più attesi: l’Estate Paideia.
Il progetto, nato nel 2001, offre alle famiglie con figli con disabilità un’occasione di vacanza estiva. Un’esperienza in cui tutta la famiglia può concedersi momenti di svago e relax, con il supporto dei volontari e dello staff Paideia.

Anche quest’anno, tra giugno e agosto, tante famiglie hanno l’opportunità di vivere una settimana di vacanza nella splendida cornice di Orsolina28 Art Foundation di Moncalvo, centro internazionale per la promozione delle arti performative, immerso tra le colline del Monferrato: un contesto che facilita la riscoperta del benessere, la costruzione di legami e la creazione momenti felici.  

Immergiti nella magia di Estate Paideia!

 

Un’estate di sorrisi

 

CENTRO ESTIVO:
VIVERE UN’ESTATE DA PROTAGONISTI

Anche quest’anno nei mesi di giugno e luglio, bambini e bambine, ragazzi e ragazze con disabilità tra i 3 e i 16 anni hanno vissuto l’esperienza del Centro Estivo.
Un progetto che, come ci racconta Alice Calcagno, referente pedagogica della Fondazione Paideia, “risponde a un bisogno molto grande dei genitori, che si manifesta in tutta la sua complessità in estate, al termine della scuola: individuare degli spazi che offrano proposte funzionali e di valore per i propri figli e che siano al contempo sostenibili da un punto di vista dei costi”.
“Il Centro Estivo Paideia – continua Alice – si propone di essere accessibile economicamente e pensato veramente per le necessità dei bambini e dei ragazzi. Con l’obiettivo di permettere a tutti di sentirsi parte attiva e protagonisti delle  proprie giornate, esistono due tipologie di centro estivo, strutturate seguendo le caratteristiche dei partecipanti, arrivati a 60 nel 2025.

Scopri di più sul Centro Estivo Paideia!

Un’estate di sorrisi

 

GITA A MOVIELAND:
LA GIOIA DI VIVERE UNA GIORNATA INSIEME

L’estate 2025 ha visto l’esordio di una attesa novità dedicata alle famiglie seguite dalla sede milanese di Fondazione Paideia: la gita a Movieland! Tra giostre, attrazioni, sosia, comparse e spettacoli, 14 famiglie si sono immerse nell’atmosfera dei più famosi film hollywoodiani dagli anni ‘80 agli anni 2000: un’occasione di divertimento e svago, ma anche un’opportunità per condividere momenti di gruppo e aggregazione.

“È stata la prima gita di un’intera giornata organizzata per le famiglie“, racconta Francesca Gambuto, operatrice Paideia della sede di Milano “la prima che apre un’esperienza che speriamo possa diventare una tradizione estiva anche per gli anni a venire.

Leggi il racconto integrale!

 

Grazie a tutte le persone che hanno vissuto questa estate insieme a noi

Un grazie speciale agli instancabili volontari e volontarie, e alle donatrici e ai donatori che sostengono Fondazione Paideia, senza i quali tutti questi preziosi progetti non sarebbero possibili!