Made in CAA: un nuovo incontro gratuito sugli ausili comunicativi nella lettura

News e storie

Made in CAA: un nuovo incontro gratuito sugli ausili comunicativi nella lettura

Come possiamo accompagnare i bambini e i ragazzi nella comprensione di un testo, nel riconoscimento dei personaggi, nella interiorizzazione delle storie e delle loro emozioni?
Come giocare  e rigiocare con le narrazioni, anche quando sono presenti barriere comunicative?

Ne discuteremo insieme martedì 11 marzo in occasione di un nuovo seminario di studio gratuito dedicato alla progettazione di ausili comunicativi di facilitazione per la lettura, realizzato nell’ambito del progetto Libri per Tutti.

Fabia Romano, logopedista del Centro Paideia, condividerà con noi la sua produzione di tabelle comunicative e altri ausili in simboli per la lettura condivisa di una ragionata selezione di libri. Spesso i libri chiedono mediazioni e strumenti affinché tutti possano trovare il proprio posto nella lettura condivisa e perché tutti vi abbiano accesso. A scuola, ma non solo.

Insieme a Concetta Aprigliano, docente di lettere presso Istituto Bosso Monti di Torino e membro del Gruppo Tecnico di TorinoReteLibri Piemonte, scopriremo poi le fasi di progettazione di un libro in simboli originale, che vede protagonista un gruppo di studenti di secondaria di II grado. Dalla semplificazione del testo alla traduzione in simboli, passando per la creazione di illustrazioni con Intelligenza Artificiale.

L’incontro, in programma martedì 11 marzo dalle 17 alle 19, è gratuito con prenotazione obbligatoria ed è rivolto a genitori, docenti, operatori, educatori, logopedisti, bibliotecari e a tutti gli interessati, per fornire conoscenze e pratiche di base riguardanti la Comunicazione Aumentativa e Alternativa nel contesto della lettura.

MADE IN CAA

Martedì 11 marzo – ore 17-19 

Come partecipare
In presenza presso il Centro Paideia, in via Moncalvo 1 (Torino) con la possibilità di scoprire tutti i materiali e fino ad esaurimento posti disponibili, e contemporaneamente in modalità online, previa iscrizione tramite form.

LIBRI PER TUTTI è un progetto di Fondazione Paideia, realizzato con il contributo della Regione Piemonte. Per saperne di più: https://fondazionepaideia.it/cosa-facciamo/libri-per-tutti/

Registrati per partecipare al seminario formativo

Compila il modulo con i tuoi dati, selezionando la modalità di partecipazione prescelta.
Qualora scegliessi di partecipare online, riceverai una mail per perfezionare la tua iscrizione su Zoom e ricevere il link per seguire la diretta. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Formazione, scrivendo una mail a formazione@fondazionepaideia.it.









    ho preso visione dell’informativa privacy.

    acconsento al trattamento dei miei dati da parte di Fondazione Paideia per l’invio di comunicazioni inerenti alle iniziative, progetti o attività organizzate dalla Fondazione stessa nel perseguimento del suo scopo di offrire un aiuto concreto a bambini e famiglie che si trovano a vivere in situazioni di difficoltà, tramite sistemi automatizzati (e-mail, fax, sms, mms) e/o posta cartacea e telefonate.