Ricerche suggerite
Risultati ricerca
News e storie
Domenica 9 febbraio ha avuto luogo la quarta edizione del Trofeo Paideia, il meeting promozionale di nuoto paralimpico promosso da Fondazione Paideia, che dal 2024 è anche Tappa Trofeo Futuri Campioni FINP e Campionato Regionale FINP.
In un clima di entusiasmo e desiderio di condivisione, ben 180 atleti e atlete di Piemonte e Valle d’Aosta si sono incontrati alla Piscina Trecate di Torino, impianto che ha ospitato ancora una volta questo evento.
“Siamo felici di dare il benvenuto ogni anno a nuove squadre e a nuovi nuotatori e nuotatrici” racconta Elena Grosso, responsabile delle attività sportive Paideia. “All’esordio della manifestazione nel 2021 gli iscritti erano 40, domenica abbiamo registrato la partecipazione di 180 persone appartenenti a 22 società: questo ci dà un bel segnale della crescita del movimento sportivo paralimpico”.
La crescita non è però soltanto numerica: “Anche in vasca le performance sono sempre più interessanti, soprattutto nelle medie e lunghe distanze”, continua Elena Grosso. “I risultati evidenziano l’impegno di tecnici e atleti volto ad affinare la qualità delle prestazioni, ed è bello osservare come i nuotatori più esperti rappresentino un esempio virtuoso e uno stimolo per chi si approccia per la prima volta alle competizioni”.
Nonostante l’aspetto agonistico, questo appuntamento annuale non perde la sua vocazione originaria: essere un momento nato per favorire l’incontro tra atleti e realtà sportive del territorio, una giornata di gare, ma soprattutto di festa e divertimento.
“Quello che continua a colpirci è lo straordinario potere aggregativo dello sport. L’attività sportiva rappresenta non solo un’occasione di crescita personale, ma soprattutto l’opportunità di creare legami. In piscina vediamo nascere amicizie preziose e fondamentali reti di relazioni”, conclude Elena Grosso.
Attimi di gioia, adrenalina e scambio: se ogni anno il Trofeo Paideia è già un turbinio di emozioni, a rendere ancora più speciale questa edizione è stata la presenza di Carlotta Gilli, nuotatrice italiana, campionessa paralimpica, con un palmarès costellato di successi e record a livello europeo e mondiale.
Un ringraziamento speciale va a Carlotta che ci ha fatto compagnia durante tutta la manifestazione vestendo i panni di volontaria d’eccezione e premiando i nuotatori e le nuotatrici in gara.
RINGRAZIAMENTI
I nostri complimenti a tutti gli atleti e le atlete per l’impegno dentro e fuori vasca e un grazie sincero a tutte le squadre per aver aderito con entusiasmo a questa giornata di gare dedicata allo sport per tutti: ANCHE NOI SPORTIVI, ASHD Novara, ASD Unicorno Style, Bellinzago Nuoto, CENTRO NUOTO , CSR, Granda Waterpolo Ability, GSH Pegaso Asti, Ecole du Sport, FUORI ONDA, Libertas Nuoto Chivasso, Paideia Sport, ASD Pandha Torino, Rari Nantes Carmagnola, Rari Nantes Collegno, Rari Nantes Pianezza, Rari Nantes Torino, Senza Limiti ASD, Specialmente Ivrea, Sportabili Alba, Sport Action Orbassano, US ACLI.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: Circoscrizione 3 – Città di Torino, Senza Limiti ASD, Acuson – Visual Communication e Sistemi Integrati multimediali, la Direzione e il personale della Piscina Trecate, FINP, FINP Piemonte, i volontari e lo staff di Fondazione Paideia.
Visualizza questo post su Instagram