Ricerche suggerite
Risultati ricerca
News e storie
Con l’arrivo dell’autunno ricominciano le occasioni di formazione gratuita promosse da Fondazione Paideia. Il prossimo appuntamento formativo sarà un seminario di carattere divulgativo per motivare e sensibilizzare sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), in programma martedì 14 ottobre, dalle ore 17 alle 19.
Indagheremo chi è il bambino con bisogni comunicativi complessi, scoprendo in primo luogo come custodire l’osservazione attenta, imparando a mettersi nei suoi panni per riconoscerne limiti e abilità comunicative.
Solo dopo, nella pratica della CAA, si avvia una progressiva assunzione di competenze da parte di ogni figura che ruota attorno alla vita del bambino.
Un progetto comunicativo è un’opera da costruire insieme, in gruppi multidisciplinari, nell’interazione di azioni di natura diversa, in cui anche la lettura condivisa dei libri in simboli può risultare significativa.
Ci accompagneranno in questa serata di formazione la dott.ssa Elisa Colombi, direttore della Neuropsichiatra Infantile dell’ASL CUNEO 2, e Fabia Romano, logopedista del Centro Paideia.
Interverrà Dalva Meira, genitore che quotidianamente attiva, con efficacia, strategie in CAA.
L’incontro gratuito, realizzato nell’ambito del progetto LIBRI PER TUTTI, è rivolto a genitori, docenti, operatori, educatori, logopedisti, bibliotecari e a tutti gli interessati, per fornire conoscenze e spunti per pratiche di base riguardanti la Comunicazione Aumentativa Alternativa.
Martedì 14 ottobre, ore 17-19
Come partecipare
In presenza presso il Centro Paideia, in via Moncalvo 1 (Torino) fino ad esaurimento posti disponibili, e contemporaneamente in modalità online, previa iscrizione tramite form.
LIBRI PER TUTTI è un progetto di Fondazione Paideia, realizzato con il contributo della Regione Piemonte.
Per saperne di più: https://fondazionepaideia.it/cosa-facciamo/libri-per-tutti/
L’incontro è fruibile sia in presenza che online. Se selezioni la modalità “Online”, conferma la tua iscrizione al link che ti arriverà via mail per partecipare.