Ricerche suggerite
Risultati ricerca
News e storie
La scelta della scuola superiore è un bivio importante nel percorso formativo e personale di un ragazzo o una ragazza. È un momento di passaggio che può portare genitori e figli a confrontarsi con dubbi e incertezze e gli adolescenti a riflettere sulle proprie passioni, sulle competenze che si desidera acquisire e sulle aspirazioni per il proprio futuro.
Nonostante gli open day e le giornate di orientamento ormai offerte dalla maggior parte degli istituti superiori, scegliere quale percorso intraprendere non è facile. Il passaggio dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado, infatti, può essere vissuto come critico e, se non considerato attentamente, rischia di far accrescere la dispersione scolastica.
Tra le serate di formazione gratuita dedicate alle famiglie, Fondazione Paideia propone quest’anno un nuovo incontro pensato per i genitori e studenti dal titolo “Scegliere il percorso giusto dopo la scuola secondaria di primo grado: informazioni e consigli per genitori e studenti”, in programma lunedì 27 ottobre dalle ore 18 alle ore 20.
Durante la serata interverranno due orientatrici del servizio pubblico di orientamento della Regione Piemonte, che forniranno informazioni dettagliate sul sistema scolastico e formativo, offrendo consigli su come aiutare i propri figli a scegliere il percorso più adatto alle loro esigenze e ai loro interessi. Saranno inoltre approfonditi alcuni aspetti fondamentali da conoscere e tenere presenti quando chi deve fare questa scelta per il futuro sono i ragazzi con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), fornendo ai genitori strumenti e informazioni per supportare al meglio i figli nella costruzione del proprio progetto formativo.
Lunedì 27 ottobre
dalle ore 18 alle 20
in presenza presso il Centro Paideia (Via Moncalvo 1, Torino).