In una situazione di incertezza come quella che stiamo vivendo è come se ogni momento felice assumesse un valore ancora più importante.

Ora che la serenità di tutti noi è messa in discussione possiamo sentire con più forza la necessità di chi con le difficoltà si confronta ogni giorno: molti genitori di bambini con disabilità ci raccontano storie di quotidiana fatica, aggravata – talvolta con esiti drammatici – dall’emergenza sanitaria.

Per qualcuno si traduce in una difficoltà economica: chi ha un lavoro precario vive, da mesi, una condizione di grave instabilità che si ripercuote su tutta la famiglia e che porta a fare scelte drastiche, come la difficoltà a sostenere i costi delle terapie o il bisogno di chiedere aiuto per la spesa e gli acquisti di prima necessità.

Per altri è sinonimo di isolamento, stanchezza, forze che rischiano di esaurirsi: una famiglia che incontra la disabilità si trova ad affrontare prove durissime, ma la situazione attuale porta ad aggravare ancora di più le tensioni e ad avere bisogno di vicinanza e aiuto.

Per questo ogni momento felice che possiamo offrire, insieme, ai bambini con disabilità, ai loro genitori, fratelli e sorelle diventa l’obiettivo più importante del nostro Natale.

Scegli anche tu di rendere speciale questo Natale: con la tua donazione puoi offrire un aiuto concreto per le terapie di riabilitazione dei bambini, supporto sociale e psicologico per le mamme e i papà, un sostegno economico straordinario per le famiglie più fragili, ma anche materiale per attività creative, per vivere insieme momenti felici, nonostante le difficoltà quotidiane.

E sarà il regalo più bello che potrai immaginare.

Il tuo contributo permetterà a tante mamme e tanti papà di trovare un sostegno concreto rispetto alle loro necessità e al momento difficile che stanno vivendo.

Grazie, di cuore, per quello che potrai fare.

 

Nella foto, un momento felice: Nicolò alla festa di Natale Paideia 2019

Un appuntamento dedicato al tema dell’affettività e della sessualità nella disabilità: è la proposta di Fondazione Paideia dedicata ai genitori di bambini con disabilità, con un seminario online condotto dal dr. Guido Leonti e dalla dr.ssa Silvia Mascolo, psicologi, psicoterapeuti e sessuologi.

Obiettivo dell’incontro è mettere l’accento sull’importanza di costruire un dialogo attorno all’affettività dei ragazzi, cogliendone la natura preziosa e inalienabile: l’interesse verso la sessualità e l’affettività, previsto dalla natura in ciascun individuo e durante tutto l’arco della vita, è occasione unica di conoscenza di sé, del proprio corpo e del proprio ambiente relazionale.

Educare alla sessualità rappresenta un’occasione per la definizione di una relazionalità sana e fonte di piacere e benessere. L’intervento vuole rappresentare un’occasione di confronto in cui dar voce alle domande, ansie e alle paure che accompagnano i genitori e le figure educative alle prese con i cambiamenti tipici delle diverse fasi evolutive.

L’incontro sarà realizzato in due momenti distinti per età: venerdì 6 novembre alle 18,30 l’appuntamento per genitori di bambini fino a 11 anni, sabato 7 novembre alle 10,00 l’appuntamento per genitori di ragazzi dai 12 ai 18 anni.

Date

Venerdì 6 novembre dalle 18.30 alle 20.30 sulla piattaforma Zoom

Per genitori di bambini fino agli 11 anni

Sabato 7 novembre dalle 10.00 alle 12.00 sulla piattaforma Zoom

Per genitori di ragazzi dai 12 ai 18 anni
Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi entro giovedì 5 novembre all’indirizzo email:info@centropaideia.org oppure telefonando al numero 011 0462400.

In via Villa della Regina 9/D a Torino riapre la Bottega Paideia, dove trovare ricercati oggetti di design, deliziosi prodotti gourmet e tantissime idee regalo originali per dare un significato ancora più speciale a questo Natale.

Ogni acquisto alla Bottega Paideia è prezioso, perché sostiene i bambini con disabilità e le loro famiglie.

Nel 2019 al Centro Paideia abbiamo supportato 611 bambini, prendendoci cura anche dei loro genitori, fratelli e sorelle, per cercare di tornare a sorridere nonostante le difficoltà.

Scegliendo i prodotti della Bottega Paideia darai un valore di concreta solidarietà a questo Natale e sarai con noi, insieme per la felicità dei bambini.

Ti aspettiamo!

 

AGGIORNAMENTO: la Bottega Paideia rimane aperta, dal martedì al sabato con orario 10 – 13.30 e 15 – 19!

 

 

Orari

Dal 20 ottobre al 2 novembre
Dal martedì al venerdì h 10-13,30 e 15-19

 

Dal 3 al 22 novembre
Dal martedì al sabato h 10-13,30 e 15-19

 

Dal 23 novembre al 23 dicembre
Dal martedì alla domenica h 10-13,30 e 15-19 (lunedì pomeriggio h 15-19)

 

Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/bottegapaideia/

 

Anche quest’anno, a Natale, la tua azienda può condividere un obiettivo importante: offrire un aiuto concreto ai bambini con disabilità e alle loro famiglie. Si rinnova, infatti, la proposta di Paideia per le aziende che desiderano scegliere regali solidali in occasione delle Feste.

Abbiamo selezionato una serie di prodotti di qualità – spiega Lucia, responsabile Natale Aziende – per tutte le aziende che desiderano omaggiare dipendenti, clienti e fornitori. Di anno in anno si crea un rapporto molto bello con le imprese e i professionisti che scelgono di sposare la nostra iniziativa di solidarietà, una collaborazione che ci porta anche a co-progettare le idee regalo”.

Scegliendo le proposte solidali Paideia sarai in prima persona a fianco dei bambini e delle famiglie che incontriamo ogni giorno, testimoniando l’impegno sociale della tua azienda.

Dal 2015 – continua Lucia – abbiamo iniziato un bellissimo percorso con le aziende, ideando insieme delle proposte dedicate e personalizzate. In quell’anno sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Centro Paideia e così ogni anno ci siamo dati un obiettivo ambizioso in occasione del Natale”.

Cosa abbiamo fatto in questi anni?

La raccolta fondi di Natale, complessivamente, ha permesso di:

Alla proposta di panettone e confezione regalo alimentare, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con Regalidea che da anni ci sostiene con grande generosità, affianchiamo alcune proposte gourmet come la “selezione Piemonte” di cioccolatini Domori e i prodotti firmati Maison della nocciola, con selezione di creme, baci di dama, nocciole confettate e dragée”.

Anche quest’anno, inoltre, portiamo sotto l’albero un confanetto con il miele artigianale della Fattoria Sociale Paideia, prodotto a Baldissero Torinese e disponibile nelle fragranze acacia, millefiori, tiglio, castagno e tarassaco. Un pensiero profumato è invece il prodotto creato da Tonatto Profumi per Paideia, ideale come decoro natalizio, per addobbare l’albero, nei cassetti o come segnaposto per la tavola delle Feste”.

Abbiamo anche la disponibilità di una selezione di biglietti di auguri personalizzabili con il logo della propria azienda – così come la lettera e l’e-card – e una gift box pensata per custodire in modo elegante il proprio messaggio di auguri, con testo completamente personalizzabile”.

–> SCOPRI TUTTI I PRODOTTI E IL CATALOGO AZIENDE 2020

Grazie in anticipo a tutte le imprese che sceglieranno di rinnovare il loro sostegno, è una scelta di cuore che ci permette di realizzare traguardi preziosi, per essere sempre più vicini ai bambini con disabilità e alle famiglie che seguiamo”.

Si sposta nelle principali piazze di Torino l’iniziativa di raccolta fondi straordinaria “Vicini, adesso” lanciata prima dell’estate per offrire un sostegno concreto alle famiglie con bambini con disabilità.

In tanti, infatti, stanno vivendo un momento particolarmente difficile a seguito dell’emergenza sanitaria, con conseguenze drammatiche per alcune famiglie. Paideia è accanto a loro per offrire un aiuto concreto e non lasciarli soli.

Scegli anche tu di essere al loro fianco!

Sabato 26 settembre i volontari Paideia saranno presenti con banchetti in diversi punti della città: con una donazione a partire da 10 euro sarà possibile offrire ore di terapia per i bambini, assistenza domiciliare e un sostegno economico straordinario per le famiglie più fragili. Come ringraziamento per l’offerta, i volontari Paideia consegneranno un aquilone, simbolo della giornata e dell’impegno concreto per la felicità dei bambini.

Questi i cinque i punti previsti per l’iniziativa di raccolta fondi, dalle 10 alle 19:

–        Via Accademia delle Scienze angolo via Maria Vittoria (piazza San Carlo)

–        Via Garibaldi angolo piazza Castello

–        Via Lagrange angolo via Gramsci

–        Via Po 16 (fronte Chiesa San Francesco da Paola)

–        Shopville Le Gru

Oggi siamo chiamati a rispondere a nuove priorità che si presentano – spiega Fabrizio Serra, Direttore della Fondazione Paideiaperché l’emergenza ha colpito duramente molte famiglie. L’iniziativa degli aquiloni solidali vuole essere un’occasione per condividere il nostro impegno a favore dei bambini con disabilità e contribuire in prima persona per essere accanto a loro. Ringrazio in anticipo tutti i volontari che saranno in piazza e chi sceglierà di donare per essere vicino alle famiglie che seguiamo.”

Un ringraziamento particolare a Prodea Group per il prezioso supporto nell’organizzazione dell’evento.

Ti aspettiamo!

Martedì 15 settembre il Circolo Golf Torino La Mandria ha ospitato la quarta edizione della ProAm Paideia, per una ormai tradizionale giornata di golf e solidarietà.

22.215 euro il risultato della raccolta fondi attivata per l’evento, che permetterà di sostenere le famiglie con bambini con disabilità seguite al Centro Paideia.

Un ringraziamento particolare a Circolo Golf Torino La Mandria e PGA italiana, Carlotta Borini e Maria Beatrice Picco, alle aziende che hanno scelto di sostenere l’iniziativa, in particolare Agenzia Antonelliana Reale Mutua, GMT Holding di Investimenti, Ferrino, Ski Team Sauze, Nital, Alkemy, Intexo Metalli, Lavazza, Noberasco, Quattrogatti, Sary, Tonatto Profumi, Cordero di Montezemolo, Catella Marmi, Maison della Nocciola, La Goccia, Deltatre Innovation Lab, iRobot, EraGoffi, Farmacia Vecco del Conservatorio, Farmacia Vecco via Roma, K-Way, Tramezzino.it, Ersel, Martini&Rossi, Verdelilla, Valmora, T18, Dolomitic Water, Ethical Grace, Lorenzo e Paola Monticone, Vanni, Miamo, Optotecnica, Fior di Loto, Perino Vesco.

Grazie a tutti i volontari che hanno supportato la realizzazione dell’evento e a chi, ancora una volta, ha scelto di dedicare una giornata a sostegno di tanti bambini e delle loro famiglie!

 

Classifica ProAm Paideia 2020

 

Saranno i mesi passati in casa, sarà che nelle difficoltà ognuno scopre risorse che non pensava di avere, che è piacevole ritrovare cari amici e conoscere nuovi compagni di viaggio, ma quest’estate ci sembra bellissima.

Come raccontavamo qualche settimana fa, abbiamo dovuto ripensare l’estate. E ci siamo impegnati perché oltre 80 famiglie con bambini con disabilità, particolarmente provate da questi mesi, potessero vivere un’esperienza di vacanza e relax. Abbiamo avuto la possibilità di ritrovarci immersi nella natura, tra Orsolina 28 nel cuore del Monferrato, la Fattoria Sociale Paideia sulle colline torinesi di Baldissero e le montagne di Prali.

Oggi vogliamo raccontarvi la nostra estate attraverso le testimonianze di alcune delle famiglie che hanno partecipato all’esperienza di vacanza. Crediamo sia il modo migliore per restituire la bellezza di queste settimane.

 

Abbiamo vissuto questa esperienza come un regalo inaspettato. Quando siamo arrivati eravamo commossi, per noi è davvero incredibile che qualcuno si preoccupi del nostro benessere. Spesso ci sentiamo soli, dobbiamo contare sempre sulle nostre sole forze. Sapere e percepire di essere sostenuti è davvero un regalo meraviglioso.”

Questa settimana oltre a essere una mamma sono stata una donna. Ho goduto di momenti per me, come yoga o pilates, che non mi è possibile nella vita di tutti i giorni. Lo staff e i volontari hanno creato un ambiente di famiglia e di serenità.”

Siamo stati in totale relax e tranquillità, vivendo ai ritmi della Fattoria. Abbiamo imparato molto sulla vita delle api e sul miele, sono stati giorni bellissimi a contatto con la natura, in serenità e pace”.

E’ stata una sorpresa, una coccola inaspettata dopo un periodo molto duro. La cosa che mi è piaciuta di più è stata vedere nostra figlia nuotare in piscina felice.”

Abbiamo fatto delle camminate molto piacevoli, avevamo bisogno di passare delle belle giornate insieme. Siamo stati bene”.

Il nostro sogno era provare il campeggio, ma ci sembrava impossibile. Poi questa sorpresa: una tenda, le stelle, la natura, gli occhi di nostro figlio. La felicità.”