Nessun uomo è un’isola, ogni libro è un mondo”.
(La misura della felicità, Gabrielle Zevin)

E tutti abbiamo il diritto di poter leggere: ecco perché il progetto “I libri per tutti” è così importante per noi. Ecco qualche consiglio di lettura accessibile a ogni bambino, nessuno escluso. (altro…)

Adottare un progetto Paideia è un gesto di solidarietà che tante piccole e grandi aziende hanno scelto di fare nel corso degli anni. Ecco 3 buoni motivi per decidere di scegliere questo percorso di responsabilità sociale. (altro…)

Coprogettare significa collaborare insieme su un progetto comune, idearlo e studiare le possibilità e i modi di realizzarlo. È così che la Fondazione Paideia, lavorando a quattro mani con le Aziende Amiche, crea nuove collaborazioni solidali come le Capsule Collection di Atelier M. di Marta Scarampi. (altro…)

Anche quest’anno, la campagna del 5×1000 della Fondazione Paideia è stata destinata al progetto dell’Estate Paideia. Un progetto nato per offrire alle famiglie con bambini disabili l’opportunità di vivere la dimensione della vacanza e riscoprire il potere benefico dell’estate. (altro…)

Il 14 giugno è una data speciale per la nostra Fondazione.
Con l’inaugurazione del Centro Paideia aggiungiamo un traguardo importante al percorso che dal 1993 abbiamo intrapreso a fianco di bambini e famiglie in difficoltà. È stato un anno ricco di storie: ecco dove siamo arrivati. (altro…)

Nel corso degli anni, tanti prodotti solidali sono nati dalle collaborazioni con le Aziende che hanno scelto di diventare Amiche della Fondazione Paideia. I protagonisti della storia di oggi sono una borsa, un paio di scarpe e una linea speciale di dolciumi. (altro…)

I confetti non sono tutti uguali: il Cubo Ghiaia del Po di Paideia racchiude un concentrato di dolcezza firmato Pastiglie Leone, che farà felici i golosi di tutte le età presenti alla tua festa. (altro…)

Ciò che si dà altrui volontariamente, senza esigerne prezzo, ricompensa o restituzione.
Partiamo da qui, da questa definizione di dono, per capire l’importanza di un gesto che può migliorare la vita di tanti bambini. (altro…)

Per gli antichi Greci il miele era il nettare degli dei. Antibatterico, antibiotico e antiossidante naturale era utilizzato come farmaco già da sumeri, egizi e babilonesi. Oggi è un ingrediente indispensabile nelle nostre dispense e siamo felici di poterlo annoverare tra le ultime novità del nostro catalogo bomboniere.

Un prodotto a km zero, con un cuore solidale

Il Miele della Fattoria Sociale Paideia è il primo di una lunga serie di prodotti della terra.

La sua prima produzione ha contribuito ad arricchire l’offerta del catalogo di Natale 2018 e ora, grazie all’attività e alla passione quotidiana dei nostri apicultori, siamo pronti a per inserire in maniera permanente questo articolo nel catalogo bomboniere solidali.

Acacia, Millefiori, Tiglio, Castagno e Tarassaco: potrai scegliere tra 5 tipologie di miele artigianale prodotto dalla Fattoria Sociale Paideia in due pratici formati:

Un dolce pensiero per gli invitati della tua festa, una buona alternativa per sostenere i progetti della nostra Fondazione.

Perché scegliere il miele come bomboniera

La bomboniera è il modo che scegli per dire grazie ai tuoi invitati. E che diventa il ricordo di un giorno speciale che ognuno si porta via con sé a fine giornata. Un piccolo oggetto, una confezione speciale, una manciata di confetti: le possibilità di personalizzazione sono infinite, ma se puoi scegliere di dare un senso in più, perché rinunciare?

Con le bomboniere solidali Paideia il regalo moltiplica i beneficiari:

Condividere la gioia di un giorno speciale, non solo con i tuoi amici ma anche con chi non conosci direttamente è una scelta non banale, che può davvero fare la differenza. Ecco perché il Miele della Fattoria Sociale Paideia non è una semplice bomboniera: è un gesto di solidarietà, il più bel ricordo del tuo giorno di festa.