Percorsi per famiglie: gruppi e serate a tema 2025-26

News e storie

Percorsi per famiglie: gruppi e serate a tema 2025-26

Anche per il 2025-26 la Fondazione Paideia propone una serie di serate a tema e percorsi di gruppo gratuiti rivolti ai genitori, nonni e caregiver di bambini e bambine con disabilità. Queste occasioni di confronto e scambio nascono dal desiderio di garantire attenzione all’accompagnamento di tutto il nucleo familiare, offrendo spazi dedicati ad accogliere i bisogni specifici di ciascuno.  

Due le modalità proposte quest’anno: percorsi di gruppo in presenza (differenziati per le sedi di Torino e Milano) e serate online dedicate a temi specifici, come il dialogo tra la scuola e la famiglia, lo stress da accudimento e il tema dell’autonomia.

A partire da fine settembre e fino a giugno 2026 proporremo quindi sia alcuni gruppi e serate a tema già sperimentati in passato, sia alcuni temi nuovi, nati dagli stimoli che abbiamo colto dai genitori. Il filo rosso che collega tutte le nostre proposte è quello di dare ai genitori e ai caregiver la possibilità di avere sempre maggiori informazioni e spazi per se stessi, per portare le proprie fatiche, confrontarsi con altri e sentirsi meno soli e giudicati.

PROGRAMMA PERCORSI DI GRUPPO

Spazio e tempo per me – GRUPPO PER MAMME

Uno spazio di confronto, di riflessione e condivisione delle proprie esperienze, difficoltà, emozioni, domande, dubbi
e scoperte, guidato da professionisti delle aree pedagogico-sociale-riabilitativa della Fondazione Paideia.
Il percorso di 5 incontri, dedicato alle mamme di bambini con disabilità, è un’occasione di ritrovare la dimensione del tempo
per sé e di condividere idee e attività per intrattenere i propri figli nella vita quotidiana, in modo leggero e piacevole.

TORINO 
Primo gruppo
Date: 12 novembre, 26 novembre, 10 dicembre 2025, 14 e 28 gennaio 2026
ORARIO: 18.45 – 20.15
Adesione entro il 31 ottobre 2025

Secondo gruppo
Date: 11 febbraio, 25 febbraio, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile 2026
ORARIO: 18.45 – 20.15
Adesione entro il 30 gennaio 2026

MILANO
Date: 13 settembre, 25 ottobre, 29 novembre 2025, 10 gennaio, 21 marzo, 9 maggio 2026
ORARIO: 18.45 – 20.15
Adesione entro il 6 settembre 2025

 

Spazio e tempo per me – GRUPPO PER PAPÀ

Un percorso di 6 incontri rivolto ai papà di bambini con disabilità, con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto, riflessione e condivisione delle proprie esperienze, difficoltà, emozioni, domande, dubbi e scoperte. Un’occasione per ritrovare la dimensione del tempo per sé, di condividere preoccupazioni ma anche desideri, passioni, idee e attività per intrattenere i propri figli nella vita quotidiana, in modo leggero e piacevole.
Il gruppo è condotto da professionisti delle aree pedagogico-sociale-riabilitativa della Fondazione Paideia.

TORINO 
Date: 5 febbraio, 19 febbraio, 5 marzo, 26 marzo,9 aprile, 23 aprile 2026
ORARIO: 19.30 – 21.00
Adesione entro il 25 gennaio 2026

MILANO
Date: 27 settembre, 18 ottobre, 22 novembre 2025, 28 febbraio, 28 marzo, 16 maggio 2026
ORARIO: 19.30 – 21.00
Adesione entro il 15 settembre 2025

 

Spazio nonni

Uno spazio pensato per i nonni e le nonne, importante risorsa nelle famiglie con bambini con disabilità, che spesso hanno poche possibilità di dialogare con altri nonni. Il percorso a loro dedicato ha la funzione di creare occasioni di confronto reciproco per poter parlare di sé, dei propri nipoti, per poterli comprendere meglio e anche approfondire il senso di alcuni progetti che vengono proposti ai bambini con disabilità. Ognuno dei 5 incontri, condotti da professionisti delle aree pedagogico-sociale-riabilitativa della Fondazione Paideia, vedrà l’approfondimento di un tema specifico: comunicazione, giochi pratici, regole quotidiane, uso della tecnologia e sport.

TORINO 
Date: 20 ottobre, 1 dicembre 2025, 23 febbraio, 13 aprile, 18 maggio 2026
ORARIO: 9.30 – 11.30
Adesione entro il 31 ottobre 2025

 

Scuola e famiglia in dialogo

Il gruppo è dedicato ai genitori di bambini con disabilità che avvertono la necessità di confrontarsi per riflettere sul proprio rapporto con la scuola e con tutte le differenti variabili che il percorso scolastico mette in gioco: il gruppo dei compagni, i temi dell’inclusione, della socializzazione e degli apprendimenti, le preoccupazioni e le opportunità dei passaggi tra i cicli scolastici, la relazione con gli insegnanti e la costruzione della rete.
Uno spazio accogliente per decifrare insieme alcuni linguaggi tecnici (P.E.I., GLO), conoscere più approfonditamente alcuni strumenti, i diritti dello studente e il ruolo dei genitori all’interno delle riunioni integrate, individuando insieme criticità, punti
di forza e strategie di gestione delle relazioni e della didattica. Il percorso di 5 incontri è condotto da professionisti delle aree
pedagogico-sociale-riabilitativa della Fondazione Paideia.

N. B. Per iscriversi al gruppo è richiesta la partecipazione alla serata introduttiva online, che si terrà mercoledì 22 ottobre 2025 ore 18.30-20.00.

TORINO 
Date: 6 novembre, 20 novembre 2025, 15 gennaio, 29 gennaio, 12 febbraio 2026
ORARIO: 18.30 -20.30
Adesione entro il 28 ottobre 2025

MILANO 
Date: 4 novembre, 18 novembre 2025, 13 gennaio, 27 gennaio, 10 febbraio 2026
ORARIO: 18.30 -20.30
Adesione entro il 28 ottobre 2025

 

Benessere in movimento

Una nuova proposta di percorso per genitori improntato al benessere e alla cura di se stessi attraverso la condivisione di facili esercizi fisici, anche in spazi aperti.
I 4 incontri diventano un’occasione di prendersi del tempo per ascoltare benevolmente il proprio corpo, sperimentando alcuni elementi di danzamovimentoterapia.

MILANO 
Date: 21 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile 2026
ORARIO: 10.30 – 12.00
Adesione entro il 10 gennaio 2026

 

TORINO - Modalità di partecipazione

Tutti i percorsi di gruppo di Torino si svolgono in presenza presso il Centro Paideia, via Moncalvo 1, Torino.

    Compila il form per manifestare il tuo interesse alle attività di gruppo Paideia pensate per genitori e nonni organizzate presso la sede di Torino.
    Puoi scegliere tra: gruppo "Spazio e tempo per me - gruppo per mamme - 1° GRUPPO", "Spazio e tempo per me - gruppo per mamme - 2° GRUPPO", "Spazio e tempo per me - gruppo per papà", "Spazio nonni", "Scuola e famiglia in dialogo".









    ho preso visione dell’informativa privacy.

    MILANO - Modalità di partecipazione

    Tutti i percorsi di gruppo dedicati alle famiglie seguite dalla sede di Milano si svolgono in presenza in Via Caradosso 16, Milano.

      Compila il form per manifestare il tuo interesse alle attività di gruppo Paideia pensate per genitori e nonni organizzate presso la sede di Milano.
      Puoi scegliere tra: gruppo "Spazio e tempo per me - gruppo per mamme", "Spazio e tempo per me - gruppo per papà", "Scuola e famiglia in dialogo" "Benessere in movimento".









      ho preso visione dell’informativa privacy.

      PROGRAMMA SERATE A TEMA (online)

      Tutte le serate formative a tema saranno proposte in modalità online. Per partecipare è necessario registrarsi al link di riferimento di ogni singola serata.

      Scuola e famiglia in dialogo

      Una serata dedicata al tema della scuola che offre un momento di confronto tra alcuni soggetti che “ruotano” intorno al mondo della scuola: genitori (genitori che hanno partecipato negli anni precedenti al Gruppo Scuola, che porteranno la
      loro testimonianza), rappresentanti della scuola e, infine, pedagogisti e psicologi di Paideia.
      L’intento è di riflettere insieme su come costruire un dialogo famiglia-scuola, pur consapevoli delle difficoltà presenti ma anche delle opportunità che nascono quando si capiscono meglio i linguaggi, i bisogni, i limiti e i desideri di ciascuno. L’appuntamento è rivolto ai genitori di bambini che frequentano il nido d’infanzia, la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.

      Data: mercoledì 22 ottobre
      Orario: 18.30 – 20.00
      Adesione entro il 17 ottobre 2025

      >>ISCRIVITI QUI

       

      L’autonomia è adesso

      Un incontro dedicato ai genitori dei bambini con disabilità sul tema complesso dell’autonomia, o meglio delle autonomie. Dialogheranno con i professionisti di Fondazione Paideia, Cecilia Sorpilli , pedagogista e counselor attivista per i diritti delle persone con disabilità ed esperta nel supporto ai caregiver familiari, e Andrea Tron, papà ingegnere e presidente dell’associazione “Amici di Paideia”.

      Data: martedì 18 novembre
      Orario: 18.30 – 20.00
      Adesione entro il 10 novembre 2025

      >>ISCRIVITI QUI

       

      Lo stress da accudimento

      Un incontro rivolto ai genitori di bambini con disabilità nato per stimolare il confronto sul tema del faticoso carico di cura a cui sono sottoposti nel quotidiano. Un carico che impedisce spesso di riconoscere i propri bisogni, necessità ed esigenze, portando anche a trascurare il proprio benessere. La discussione sul tema sarà sviluppata a partire dalle suggestioni tratte dal libro di Mariangela Tarì “Il precipizio dell’amore”, con l’obiettivo di aiutare i genitori a riconoscere i segnali dello stress e fornire spunti di riflessione su come limitarlo, legittimandosi a prendersi spazi e momenti per sé. L’incontro è condotto da Mariangela Tarì, mamma-scrittrice e presidente dell’Associazione “La Casa di Sofia”, e alcuni professionisti di Fondazione Paideia (Andrea Dondi, Eleonora Salvi e Marco Scandamarro).

      Data: martedì 17 febbraio
      Orario: 18.30 – 20.30
      Adesione entro il 10 febbraio 2026

      >>ISCRIVITI QUI

       

      Una bussola per orientarsi tra i servizi

      Due incontri rivolti a genitori, nonni, zii, affidatari dedicato a migliorare le proprie capacità di ricerca di risorse e di informazioni affidabili ed aggiornate sui servizi, i diritti, la genitorialità, come per esempio i permessi e congedi lavorativi e i contributi per
      l’abbattimento delle barriere architettoniche. Si partirà dal rendere comprensibile un linguaggio spesso complesso e verranno fornite informazioni pratiche per aiutare i familiari a trovare le fonti affidabili, le normative aggiornate ed evitare errori.
      Il primo incontro, in modalità online, è condotto dal dr. Federico Baldi, psicologo e psicoterapeuta, esperto
      di Informa Disabilità, Redazione “Di.To” – Area Onlus. Nel secondo incontro, sempre in modalità online, ci saranno approfondimenti curati dai alcuni genitori: Alessandra Tosso, un genitore “esperto per esperienza”, per la sede
      di Torino, e alcuni genitori che appartengono all’ Associazione Famiglie Disabili Lombarde per la sede di Milano.
      Primo appuntamento
      Data: martedì 24 marzo

      Orario: 18.30 – 20.00
      Adesione entro il 20 marzo 2026

      >>ISCRIVITI QUI

      Secondo appuntamento
      Data: martedì 14 aprile

      Orario: 18.30 – 20.00
      Adesione entro il 10 aprile 2026

      >>ISCRIVITI QUI

      EVENTO IN PRESENZA

      Festa dei nonni

      Un pomeriggio di giochi e spensieratezza dedicato ai nonni e ai loro nipoti, per valorizzarne il ruolo all’interno delle famiglie che hanno bambini con disabilità. La festa è un’occasione per introdurre il gruppo dedicato a loro, in partenza il 20 ottobre 2025.
      La festa si terrà presso il Centro Paideia (Via Moncalvo 1, Torino).

      Data: mercoledì 1 ottobre
      Orario: 17.00 – 18.30
      Adesione entro il 27 settembre 2025

      >>ISCRIVITI QUI