Ricerche suggerite
Da sempre, per tutti noi in Paideia, l’apertura di un nuovo anno significa guardare avanti, curiosi di quel che sarà, degli incontri e dei progetti che realizzeremo insieme. Ma prima di tutto, prima ancora di ogni nuova attività o novità, una parola importante che risuona con forza in questi giorni è “grazie”. Grazie per essere […]
“Operatori culturali per l’inclusione”, progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Paideia e Fondazione CRT nel 2012 – con la denominazione originaria di “Operatori museali e disabilità” – conferma anche per il 2023 la proposta delle attività formative rivolte agli operatori dei servizi culturali e museali, finalizzate alla promozione della cultura dell’accoglienza e dell’inclusione dei visitatori […]
Fondazione Paideia, proseguendo nella ricerca scientifica sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, in particolare sui libri in simboli e sulle modalità di lettura inclusive, organizza un convegno sulla lettura multimodale. Per Sabato 28 gennaio 2023 è fissato un appuntamento gratuito, realizzato con il contributo della Regione Piemonte, nell’ambito del progetto LIBRI PER TUTTI. Perché la lettura multimodale genera […]
La storia di Noemi e Isabel: dalla diagnosi di autismo al percorso in Fondazione Paideia: “Paideia per noi è diventata un po’ famiglia”.
Risultati ricerca
NOME*
COGNOME*
EMAIL*
TELEFONO*
Sono interessato/a perché Vorrei solo avere alcune delucidazioniHo intenzione di fare un lascitoHo già previsto un lascito a Paideia
DESIDERO RICEVERE LA GUIDA ANCHE IN FORMATO CARTACEO
INDIRIZZO
CITTÀ
CAP
ho preso visione dell’dell’informativa privacy.
Inserisci i tuoi dati e richiedi, in formato digitale o cartaceo, la nostra guida gratuita, dove troverai tutte le risposte alle tue domande sul testamento solidale.