Impatto della disabilità sul sistema familiare: nuova indagine Paideia-BVA Doxa

News e storie

Impatto della disabilità sul sistema familiare: nuova indagine Paideia-BVA Doxa

La Fondazione Paideia, attiva dal 1993 a sostegno dei bambini con disabilità e delle loro famiglie, desidera svolgere una nuova indagine volta ad indagare l’impatto della disabilità sul sistema familiare.

Perché?
Dopo la prima indagine effettuata in collaborazione con BVA Doxa nel 2023 (i cui risultati sono disponibili a questo link), abbiamo scelto di rivolgerci nuovamente alla società di ricerca per realizzare una nuova indagine che riporti all’attenzione pubblica la tematica dell’impatto della disabilità sul sistema familiare.

Ci auguriamo che questa nuova indagine e la successiva comunicazione dei risultati possano generare una maggiore consapevolezza rispetto ai bisogni e alle sfide che ogni giorno tante famiglie sono chiamate ad affrontare, allargando il dibattito oggi esistente sulla disabilità infantile e aprendo degli spazi di riflessione su alcune questioni che troppo spesso vengono relegate ai margini, ma che sono fondamentali per costruire una società più inclusiva e migliorare le condizioni di vita delle famiglie dei bambini e ragazzi con disabilità.

Come partecipare all'indagine?

L’indagine è rivolta alle famiglie con bambini/e o ragazzi/e con disabilità nella fascia 0-18 anni.
Con la compilazione di un form all’indirizzo:

https://bit.ly/AdesioneIndaginePaideia25

è possibile esprimere la propria pre-adesione a essere contattati per partecipare ad una breve intervista telefonica o alla compilazione di un questionario online in forma anonima, a seconda delle proprie preferenze.

Ci aiutate a diffondere?

La partecipazione di famiglie da ogni parte d’Italia è per noi molto importante: nel caso conosceste persone che potrebbero essere interessate a partecipare, vi saremmo grati per la diffusione di questa iniziativa.

Grazie!

Informativa Indagine quantitativa sui bisogni delle famiglie con minori con disabilità 2025 disponibile qui.