Una serata in Paideia con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

News e storie

Una serata in Paideia con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

Anche quest’anno appuntamento in Paideia con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai, in collaborazione con la Fondazione Fulvio Croce, all’interno della programmazione di “Open to music” 2024-25.

Martedì 15 aprile alle 18.00, si terrà un talk dal titolo “LA CALUNNIA È UN VENTICELLO… Lo sguardo degli altri: per una critica del pregiudizio in Verdi, Britten e Shostakovich” con l’intervento di Marco Ravasini (storico della musica) e Marco D’Arrigo (avvocato del Foro di Torino).

Rigoletto, Peter Grimes, Lady Macbeth del Distretto di Mcensk sono tre personaggi che vengono emarginati e sconfitti – spiegano gli organizzatori. – Vittime di ingiurie, calunnie, accuse: sono dei “perdenti. Ma sono anche figure “diverse” che con la loro sconfitta criticano il loro tempo, il loro ambiente sociale. E così illuminano anche il nostro presente.

A seguire Fabrizio Berto (violino) e Giorgia De Lorenzi (pianoforte) eseguiranno la Sonata n° 2 in Sol maggiore per violino e pianoforte del musicista francese Maurice Ravel. 

Marco Ravasini è stato docente al Conservatorio di Torino, studioso di storia della musica, ha spaziato anche nel campo del jazz. È un grande conoscitore dell’opera lirica e della musica sovietica e russa del Novecento.
Marco D’Arrigo è avvocato del Foro di Torino. È stato presidente della Fondazione dell’Avvocatura Torinese ed è vicepresidente della Corte Arbitrale Nazionale. Ha ricoperto anche il ruolo di Consigliere del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino.

Entrambi gli appuntamenti sono in programma presso la sede della Fondazione Paideia, in via Moncalvo 1 a Torino.

Per informazioni e prenotazioni: informazioni@amiciosnrai.it o 338 3456954 (dal lunedì al venerdì, h 9-18).